Segui
Luca Ferrari
Luca Ferrari
Senior assistant professor, Department of Education Studies, University of Bologna
Email verificata su unibo.it - Home page
Titolo
Citata da
Citata da
Anno
Digital storytelling at school: what kind of educational benefits?
N Di Blas, L Ferrari
International Journal of Arts and Technology 7 (1), 38-54, 2014
332014
Open learning recognition: Taking open educational resources a step further
A Camilleri, L Ferrari, J Haywood, MF Maina, M Pérez-Mateo Subirà, ...
EFQUEL, 2012
282012
Progettare e valutare per l'equità e la qualità nella didattica. Aspetti teorici e indicazioni metodologiche
A Ciani, L Ferrari, I Vannini
SCIENZE DELLA FORMAZIONE, 1-306, 2020
262020
Il digitale a scuola: per una implementazione sostenibile
L Ferrari
Il digitale a scuola, 1-157, 2017
182017
Il modello TPACK nella formazione delle competenze digitali dei docenti. Normative ministeriali e implicazioni pedagogiche
N Di Blas, F Manuela, F Luca
Italian Journal of Educational Technology 1, 24-38, 2018
152018
Costruire esperienze didattiche di online collaborative learning
L Ferrari
edizioni junior, 2015
152015
Assessing and sharing (technology-based) educational experiences
P Paolini, N Di Blas, L Guerra, F Falcinelli, L Mainetti, MF Costabile, ...
EdMedia+ Innovate Learning, 3150-3157, 2011
142011
“Learning for All”: is everyone learning?
L Ferrari, N Di Blas, P Paolini, A Arpetti, R Lanzillotti, F Falcinelli, ...
E-Learn: World Conference on E-Learning in Corporate, Government, Healthcare …, 2012
102012
The OERTEST Project: creating political conditions for effective exchange of OER in higher education
L Ferrari, I Traina
Journal of e-Learning and Knowledge Society 9 (1), 23-35, 2013
92013
Educational robotics and artificial intelligence education: what priorities for schools?
L Ferrari, A Macauda, A Soriani, V Russo
Form@ re-Open Journal per la formazione in rete 20 (3), 68-85, 2020
72020
Implementazione e sostenibilità di nuove tecnologie in El Salvador
L Ferrari
L'integrazione scolastica e sociale 16 (2), 158-165, 2017
72017
La prospettiva inclusiva. Dalla risposta "specialistica" alla risposta "ordinaria"
FL Caldin R., Cinotti A.
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA 11, 44 - 57, 2013
7*2013
Videoculture: tra formazione, didattica, ricerca
CL Ferrari L.
CLUEB, 2012
72012
Massive open online courses (moocs) with open educational resources for toxicology learning-drugs and pollutants as xenobiotics
I Manciulea, A Vasilescu, S Girotti, L Ferrari, M Protti, L Mercolini, ...
Environmental engineering and management journal 18 (8), 1833-1842, 2019
62019
I docenti italiani e la formazione alle competenze tecnologiche.
N Di Blas, M Fabbri, L Ferrari
Form@ re 18 (2), 2018
62018
The TPACK model and teacher training in digital skills. Italian legislation and pedagogical implications
N Di Blas, M Fabbri, L Ferrari
Italian Journal of Educational Technology 26 (1), 24-38, 2018
52018
Teacher agency: perspectives and limits
L Ferrari, A Taddei
Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in …, 2017
52017
Modelli didattici per l'inclusione: alcuni risultati dal progetto Learning4All,
L Ferrari
TD TECNOLOGIE DIDATTICHE, 2012
52012
L’introduzione del “coding” nella scuola: da déjà vu a opportunità di coevoluzione tra le didattiche e le tecnologie digitali per l’inclusione
L Ferrari
Pedagogia Oggi 2, 196-208, 2016
42016
MOOC: Migliorare le Opportunità dell'Online Collettivo
L Guerra, L Ferrari
DIDAMATICA, 8, 2015
42015
Il sistema al momento non può eseguire l'operazione. Riprova più tardi.
Articoli 1–20