Segui
Maurizio Virdis
Maurizio Virdis
Facoltà di Studi Umanistici - Università degli Studi di Cagliari, Italy
Email verificata su unica.it - Home page
Titolo
Citata da
Citata da
Anno
Fonetica del dialetto sardo campidanese * https://docs.google.com/file/d/0B4aFy4Trjw73XzVLQzJHSEM1a1k/edit
M Virdis
Edizioni della torre, 1978
123*1978
Sardisch: Areallinguistik (aree linguistiche) https://www.dropbox.com/home/1.%20DOCUMENTI%20.%20tot?preview=Sardisch+Areallinguistik+(Aree+linguistiche).PDF
M Virdis
Lexikon der Romanischen Linguistik 4, 897-913, 1988
89*1988
Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, http://www.filologiasarda.eu/pubblicazioni/libro.php?sez=34&id=729
Maurizio Virdis, a cura di
Cuec/Centro di studi filologici sardi, 2002
48*2002
Tipologia e collocazione del sardo tra le lingue romanze
M Virdis
Revista Philologica Romanica, 2003 - dialnet.unirioja.es, 2003
222003
Plasticitá costruttiva della frase sarda (e la posizione del soggetto).
M Virdis
Revista de Filologia Romanica 17, 31-46, 2000
132000
Note di sintassi sarda medievale
M Virdis
Studia ex hilaritate. Mélanges de linguistique et d'onomastique sardes et …, 1996
131996
La varietà di Cagliari e le varietà meridionali del Sardo.
M Virdis
Repertorio plurilingue e variazione linguistica a Cagliari a cura di G …, 2013
112013
Le prime manifestazioni della scrittura nel cagliaritano
M Virdis
Judicalia. Atti del Seminario. Cagliari, 14 dicembre, 45-54, 2004
112004
Le proposizioni infinitive in sardo
M Virdis
Studi in onore di Alberto Mioni, 465-478, 2015
102015
I dialetti dell'area arborense nell'ambito della lingua sarda medievale attraverso le attestazioni scritte,
M Virdis
Società e cultura nel Giudicato d'Arborea e nella Carta de Logu, Atti del …, 1995
101995
Note sui dialetti dell'area arborense e la lingua del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado
M Virdis
Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado. Ristampa del testo di Enrico Besta …, 1982
101982
Appunti per una sintassi del Sardo
M Virdis
Biblioteca Francescana Sarda 1 (2), 409-440, 1987
81987
2.7 Superstrato spagnolo
M Virdis
Manuale di linguistica sarda, 168-183, 2017
72017
Caratteri e strutture fonetiche, fonologiche e prosodiche della lingua sarda. Il sintetizzatore vocale SINTESA
R Mura, M Virdis
Ainas, 1-240, 2015
72015
La sintassi nelle Carte volgari cagliaritane
M Virdis
La civiltà giudicale, 381-390, 2002
72002
Cronodiatopia sarda
M Virdis
Cugno, Federica; Mantovani, Laura; Rivoira, Matteo; Specchia, Sabrina (a …, 2014
62014
" Narratività" sarda medievale
M Virdis
Filologia e Linguistica. Studi in onore di Anna Cornagliotti, 651-672, 2012
62012
La nascita della Sardegna quale soggetto storico e culturale nel secolo XVI. - https://docs.google.com/file/d/0B4aFy4Trjw73d09MaWFneXdpSWM/edit
M Virdis
Questioni di Letteratura sarda. Un paradigma da definire, 61-100, 2012
6*2012
Rimas diversas spirituales
G Araolla, * http://www.filologiasarda.eu Virdis, Maurizio a cura di
Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, Cagliari, 2006
6*2006
Sociolinguistica storica nella Sardegna medievale. Aspetti, problemi, affioramenti: fra dialettologia e filologia
M Virdis
Il sardo medioevale Tra sociolinguistica storica e ricostruzione linguistico …, 2018
52018
Il sistema al momento non può eseguire l'operazione. Riprova più tardi.
Articoli 1–20