Il riuso degli edifici di culto: profili problematici tra diritto canonico, civile e amministrativo D Dimodugno Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 1-32, 2017 | 12 | 2017 |
Il riuso degli edifici di culto: casi, criteri di gestione e prospettive nella diocesi di Torino D Dimodugno IN BO 7 (10 (2016)), 115-132, 2017 | 6 | 2017 |
I beni culturali ecclesiali dal Codice del 1917 al Pontificio Consiglio della Cultura D Dimodugno ESEMPI DI ARCHITETTURA, 223-246, 2018 | 5 | 2018 |
Monasteri dismessi: proposte per una soluzione giuridica D Dimodugno IN BO 12 (6), 136-161, 2021 | 4 | 2021 |
Gli edifici di culto come beni culturali in Italia: nuovi scenari per la gestione e il riuso delle chiese cattoliche tra diritto canonico e diritto statale D Dimodugno Università degli Studi di Torino, 2023 | 3 | 2023 |
Ecclesiastical properties as common goods. A challenge for the cultural, social and economic development of local communities D Dimodugno Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 2022 | 3 | 2022 |
Attualità del riuso degli edifici di culto: il caso della chiesa degli ex Ospedali Riuniti di Bergamo D Dimodugno Quaderni di diritto e politica ecclesiastica 22 (2), 375-396, 2019 | 3 | 2019 |
New Perspectives For The Reuse Of Catholic Churches In Europe: From A Common Problem To A Common Good D Dimodugno Canopy Forum, 1-9, 2023 | 2 | 2023 |
Dal capitolo monastico a forme di gestione partecipata per la rigenerazione del patrimonio culturale delle comunità di vita consacrata D Dimodugno Ephemerides Iuris Canonici 62 (1), 257-282, 2022 | 1 | 2022 |
L'Ufficio e i progetti: nota storico-giuridica D Dimodugno Comunità e progettazione: Atti della Giornata Nazionale" Comunità e …, 2021 | 1 | 2021 |
Un caso emblematico di discriminazione per motivi religiosi: la chiesa degli ex Ospedali Riuniti di Bergamo tra esigenze cultuali e culturali D Dimodugno Archivio giuridico Filippo Serafini: CLIII, 2, 2021, 515-545, 2021 | 1 | 2021 |
La gestione e il riuso delle chiese cattoliche in una prospettiva comparata. Un'indagine tra Belgio, Francia e Italia D Dimodugno Edizioni Scientifiche Italiane, Università degli Studi di Torino 3, 1-292, 2025 | | 2025 |
Cattolicesimo e azione politica D Dimodugno, I Zuanazzi Accademia University Press, 2024 | | 2024 |
Requiescat in loco sacro: prime riflessioni sull’uso delle chiese cattoliche come colombari tra esigenze della Chiesa e complessità delle normative regionali D Dimodugno Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 2024 | | 2024 |
Dalle chiese "chiuse" alle chiese "a porte aperte": un confronto tra casi veneziani e torinesi D Dimodugno Ephemerides Iuris Canonici 64 (2), 571-589, 2024 | | 2024 |
Ecclesiastical Properties as Common Goods D Dimodugno Sens public, 2024 | | 2024 |
Rezension von: Dimodugno, Davide, Gli edifici di culto come beni culturali in Italia G Parise, D Dimodugno Ius ecclesiae 36 (1), 355-360, 2024 | | 2024 |
Cattolicesimo e azione politica I Zuanazzi, D Dimodugno COLLANA DI STUDI DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI SCIENZE RELIGIOSE …, 2024 | | 2024 |
Nuove prospettive per il riuso adattivo delle chiese cattoliche: verso una valorizzazione come beni comuni? D Dimodugno INSIGHTS 3, 771-779, 2024 | | 2024 |
Da uno sguardo sul passato verso nuove prospettive nei rapporti tra Stato e Chiesa e per l’azione politica dei cattolici in Italia D Dimodugno Cattolicesimo e azione politica, 207-215, 2024 | | 2024 |